STADIO FATTORI. L’associazione ‘Civitavecchia c’è’ critica la vicesindaco e assessore Daniela Lucernoni.

giu 4th, 2016 | By | Category: Primo piano, Vivere lo Sport
  • Share/Bookmark

http://www.bignotizie.it/ - “L’erba del Fattori è ormai impraticabile, stupisce che l’assessore si stupisca”. Nel caso in specie, non è stato inclemente il tecnico della Federazione che non ha concesso la deroga, ma incompetente ed incosciente chi ha avuto la pretesa di chiederla senza aver fatto nessun intervento propedeutico per migliorare la ben nota situazione del pessimo stato del manto.

Civitavecchia Venerdì 03 Giugno 2016
L’associazione ‘Civitavecchia c’è’ critica la vicesindaco e assessore Daniela Lucernoni.

“Il sindaco deve dare alla città uno stadio agibile per la prossima stagione” stadio fattori CIVITAVECCHIA -

L’associazione ‘Civitavecchia c’è’ critica la vicesindaco Lucernoni nella sua veste di responsabile dello sport e per i suoi commenti alla mancata deroga della Federazione all’uso del manto in erba sintetica del Fattori. Per il direttivo dei ‘Civitavecchia c’è’ la deroga era impossibile, e si sapeva, perché l’erba del Fattori ha esaurito, ed è abbondantemente oltre, il suo ciclo di fruibilità. Tanto che oggi potrebbe essere addirittura pericolosa per i giocatori e ‘calpestanti’ in genere. L’associazione conclude chiedendo comunque al sindaco Cozzolino uno stadio agibile per l’avvio della prossima stagione.
Questo il documento approvato dal direttivo del gruppo:
Apprendiamo dai mezzi di informazione lo stupore manifestato dalla Vice Sindaco, nonché Assessore ai Servizi Sociali e responsabile dello Sport Daniela Lucernoni, circa lo stato del “Fattori” e la mancata deroga per l’utilizzo del manto sintetico.
Rimaniamo esterrefatti dai suoi commenti sulla Storia Calcistica di Civitavecchia e sulla Federazione, ma in particolare dalla sua dichiarazione “…. la relazione del tecnico sul sintetico è stata inclemente ….” praticando così la consueta strategia, ovvero: per quello che non sai o non riesci a fare, la colpa è sempre degli altri.
Nel caso in specie, non è stato inclemente il tecnico che non ha concesso la deroga, ma incompetente ed incosciente chi ha avuto la pretesa di chiederla senza aver fatto nessun intervento propedeutico per migliorare la ben nota situazione del pessimo stato del manto.
Se la Vice Sindaco avesse un minimo di appartenenza al mondo sportivo, sarebbe a conoscenza che i campi sintetici di vecchia generazione avevano una vita massima consentita di dieci anni, superati abbondantemente da quello di Civitavecchia con forzature di ogni genere, e che i motivi della mancata concessione della deroga, non sono collegati a motivi futili o estetici, bensì all’ ipotesi che potrebbero causarsi danni alla salute dei calpestanti.
I suddetti limiti erano stati fissati a seguito di studi che avevano rivelato che l’eccessivo uso avrebbe causato lacerazioni ed assottigliamenti nella parte superiore del manto, e pertanto permesso la fuoriuscita dei materiali plastici, gommosi ecc. sottostanti, considerati in certi casi addirittura a rischio cancerogeno, tanto da essere in caso di smaltimento, assimilati a rifiuti speciali.
Arrivati a questo punto, considerata la complessità del problema, ed essendo palese la poca competenza della Vice Sindaco Lucernoni nel settore, è indispensabile che il Sindaco Cozzolino, tra l’altro proveniente dal Movimento “Nessuno dorma”, e primo responsabile della Sanità locale, metta in atto tutte le forme di tutela della salute dei cittadini e assolva l’obbligo di ridare alla città uno Stadio Comunale completamente usufruibile.
Commenti

+4 #4 Siamoallafrutta 2016-06-04 07:03
Quindi il comune dovrebbe utilizzare quelle pochissime risorse economiche che ha per risistemare il manto e poi farci giocare le società di calcio (Luciani & C.) oppure affittarlo ai soliti ciarlatani che per anni si sono arricchiti organizzando tornei senza curarsi minimamente di fare manutenzione e soprattutto spesso senza neanche pagare i canoni. Questi di Civitavecchia c’è sono dei geni!!

Citazione

+2 #3 Alessandro 2016-06-04 05:40
Questa amministrazione a 5 stelle non passa giorno che dimostra sempre più la propria ignoranza sui problemi di Civitavecchia e la propria incompetenza nel proporre soluzioni. Cari 5 stelle andate a giocare da un’altra parte e lasciate stare la nostra Civitavecchia
Citazione

+5 #2 tarzanello83 2016-06-03 18:46
Beh in effetti si poteva fare almeno manutenzione negli ultimi anni: spazzolatura, sostituzione intaso, battitura…che con poche migliaia di euro potevano almeno risolvere (rimandare) per un paio di anni il problema..
Citazione

+8 #1 Franco 2016-06-03 18:41
State freschi, me sa che ci tocca giocare a santamarinella
Citazione

  • Share/Bookmark

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Anci Nazionale: Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento

apr 7th, 2025 | By
centri_estivi

Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento 7 Aprile 2025 Anci Nazionale Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Raul Di Gennaro: Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia

apr 5th, 2025 | By
di-gennaro-raul

Raul Di Gennaro nato a Civitavecchia il 17 gennaio 1919.               CIVITAVECCHIA – Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia, in occasione della giornata nazionale dell’Unità d’Italia del 17 marzo,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria