Sinistra Ecologia e Liberta Sinistra Italiana: lo sport per l’Amministrazione Comunale di Civitavecchia è bello ma …..

lug 10th, 2016 | By | Category: Primo piano, Vivere lo Sport
  • Share/Bookmark

“Brutta l’insensibilità del Comune, che sembrerebbe non saper valutare che la tanta importanza del mondo dello sport cittadino, delle società sportive e delle associazioni, se apprezzata e quindi valorizzata, costituisce la chiave di volta per il benessere del cittadino, giovane e meno giovane e inoltre, per propagandare e valorizzare l’immagine della Città, del Porto e dei territori limitrofi sicuramente nel territorio nazionale.

Civitavecchia 2 luglio 2016
“Bello che Civitavecchia sia stata e sia sempre presente nell’ampia e varia panoramica delle discipline sportive sia a livello nazionale che mondiale. Bello che, tanti concittadini, tante persone cariche di passione e determinazione, si impegnino senza alcun clamore passando sopra tutte quelle che sono le situazioni non favorenti l’esercizio delle diverse attività sportive, lo svago e il sano impegno del tempo libero per giovani e grandi. Bello che tante persone abbiano voglia di aggregazione, di scambio di esperienze e che vogliano sia cimentarsi in un sano agonismo, che misurarsi con il proprio corpo e con le risposte che lo stesso fornisce in relazione alle diverse tappe della vita. Bello è pure che, tante società sportive locali, attrici della storia o dell’attualità sportiva di questa città, unicamente frutto di tanto impegno e del volontariato e possibili solo grazie all’autofinanziamento, riescano a raggiungere comunque traguardi importanti, nonostante tutto e nonostante l’assenza di ogni supporto da parte dell’Amministrazione comunale, che sembra non volerne recepire l’importanza”.


Sottolineatura pesante di Sinistra Ecologia e Liberta / Sinistra Italiana.
Brutta è quindi, l’insensibilità del Comune, che sembrerebbe non saper valutare che la tanta importanza del mondo dello sport cittadino, delle società sportive e delle associazioni, se apprezzata e quindi valorizzata, costituisce la chiave di volta per il benessere del cittadino, giovane e meno giovane e inoltre, per propagandare e valorizzare l’immagine della Città, del Porto e dei territori limitrofi sicuramente nel territorio nazionale e con occasioni per quello estero, alimentando allo stesso tempo, in un momento di crisi dei valori, la motivazione del cittadino alla città e il senso di orgoglio per essa. E’ il caso questo, – incalzano – delle tante discipline sportive che vengono praticate in Città e delle Società che lo praticano sia a livello di massime serie nazionali che a livello regionale o amatoriale, che fanno girare e mettono in mostra il bel nome della Nostra Città e che per farlo devono fare miracoli, se ci riescono, per far fronte al necessario. Ma ci vuole poi così tanto all’Amministrazione comunale considerare con attenzione il fatto che lo sport fa crescere il cittadino e contribuisce a farlo crescere dal punto di vista sociale, fino a divenire volano per lo sviluppo armonico dei cittadini giovani e meno giovani?
Scandaloso vedere società sportive cittadine che, impegnate in campionati di livello nazionale, oltre a dover fare i conti con l’impiantistica sportiva frequentemente non all’altezza delle risposte necessarie alle proprie funzioni , debbano praticare la loro attività agonistica, con la paura della “ghigliottina” che la mancanza di fondi nel caso di affermazione, cadrebbe inesorabilmente a troncare ogni possibilità di affrontare campionati richiedenti costi generali, di organizzazione e di iscrizione insostenibili. Una sana amministrazione, oltre che infierire sui cittadini con una tassazione ai massimi livelli per la scusa del disavanzo e al di là di ogni tentativo di razionalizzare i costi con una vera organizzazione dei servizi, non dovrebbe invece incentivare il settore sport e tempo libero e dunque la qualità di vita dei propri cittadini, riconoscendo la propria difficoltà di operare progettualità e programmazione nei confronti del settore, per utilizzare in maniera proficua i rapporti di reciproca collaborazione sanciti dalle convenzioni con Enel e Porto e magari, rilanciare finalmente sul gruppo tedesco che ha rilevato il cementificio del Gruppo Pesenti, per ottenere un sostegno importante a favore e per la crescita di questo importante settore – chiudono dal Sel/SI – che influisce sulla vita di tanti cittadini e che tra l’altro, se incentivato , potrebbe favorire la filiera del turismo sportivo nella nostra città?”.

 

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Anci Nazionale: Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento

apr 7th, 2025 | By
centri_estivi

Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento 7 Aprile 2025 Anci Nazionale Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Raul Di Gennaro: Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia

apr 5th, 2025 | By
di-gennaro-raul

Raul Di Gennaro nato a Civitavecchia il 17 gennaio 1919.               CIVITAVECCHIA – Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia, in occasione della giornata nazionale dell’Unità d’Italia del 17 marzo,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria