PARACADUTISMO. 39° Corso Allievi Paracadutisti Sezione “A.N.P.d.I.” di Civitavecchia

ott 26th, 2014 | By | Category: Primo piano, Vivere lo Sport
  • Share/Bookmark

 

PARACADUTISMO
“39° Corso Allievi Paracadutisti”.

Evidenzio,
che oltre a provare una nuova esperienza,
coloro che conseguono il brevetto
maturano
2 punti validi per i concorsi
pubblici, civili e militari.

Roberto Picciau
(direttore tecnico)
Corsi di Paracadutismo A.N.P.d’I.
Presso quasi tutte le sezioni A.N.P.d’I. è possibile frequentare il corso di abilitazione al lancio con paracadute a calotta emisferica, apertura automatica fune di vincolo, riconosciuto dall’Esercito Italiano (abilitazione militare).
Per chi è invece già in possesso di brevetto o abilitazione militare e volesse, dopo qualche tempo, riavvicinarsi all’attività lancistica, le Sezioni A.N.P.d’I. offrono anche la possibilità di frequentare un corso di ricondizionamento.
Di seguito, e in sintesi, i lineamenti comuni del corso di abilitazione al lancio con paracadute a calotta emisferica, apertura automatica fune di vincolo.
Ulteriori informazioni possono essere richieste direttamente ai direttori tecnici e istruttori presenti nelle sezioni.

SCOPI, OBIETTIVI E DURATA DEL CORSO
Scopo del corso è quello di dotare l’allievo

della preparazione fisica, tecnica e teorica

necessaria a eseguire i tre aviolanci di

abilitazione, nonché fornire nozioni sulla

storia e le tradizioni dei paracadutisti

d’Italia.

Il corso ha una durata di circa due mesi, con lezioni teorico/pratiche su : materiali utilizzati per l’aviolancio, comportamento in aeroporto, comportamento a bordo di aeromobili, tecniche di aviolancio, tecniche di discesa con paracadute emisferico, tecniche di atterraggio e risoluzione eventuali malfunzionamenti. Oltre ad una giornata, facoltativa, presso un aeroporto sede di scuola di paracadutismo A.N.P.d’I.;
Il superamento delle prove di esame finali (ginniche pratiche e teoriche) daranno diritto all’allievo a:

  • Effettuare tre aviolanci di abilitazione sotto controllo militare.
  • Richiedere l’ attestato di abilitazione al lancio.
  • Ricevere la libretta tecnica;
  • Essere iscritto fino al termine dell’anno solare, all’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia.
  • Invio della rivista “FOLGORE”.

DOCUMENTI RICHIESTI

  • Due fotografie formato tessera.
  • Certificato penale generale e dei carichi pendenti presso la procura o autocertificazione (per i militari in servizio e le forze dell’ordine è ammessa, in alternativa, la dichiarazione di servizio in carta semplice).
  • Certificato medico di idoneità alla pratica del paracadutismo non agonistico rilasciato da un centro di medicina sportiva.
  • Apposita assicurazione.
  • Età minima :16 anni compiuti sia per uomini che per donne (i minorenni devono presentare autorizzazione scritta dei genitori con firma autenticata).

Al termine del corso, una volta effettuati i tre aviolanci richiesti, l’allievo paracadutista conseguirà l’abilitazione al lancio militare, e potrà proseguire la sua attività con aviolanci di allenamento; o perfezionarsi, sempre presso le scuole di paracadutismo A.N.P.d’I., nella tecnica della caduta libera con paracadute ad apertura comandata a profilo alare. 

Il conseguimento dell’abilitazione al lancio conferisce punteggio aggiuntivo per i concorsi indetti dalle Forze Armate. Non sono ammessi al corso obiettori di coscienza.
L’Associazione Nazionale Paracadutisti

d’Italia, su richiesta e previo dimostrazione di

determinate caratteristiche, provvede anche a

trarre e a formare, tra i propri associati, il

personale idoneo a effettuare i ripiegamenti

dei paracadute dorsali in uso (ripiegatori),

e gli istruttori di paracadutismo FdV.

 

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Anci Nazionale: Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento

apr 7th, 2025 | By
centri_estivi

Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento 7 Aprile 2025 Anci Nazionale Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Raul Di Gennaro: Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia

apr 5th, 2025 | By
di-gennaro-raul

Raul Di Gennaro nato a Civitavecchia il 17 gennaio 1919.               CIVITAVECCHIA – Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia, in occasione della giornata nazionale dell’Unità d’Italia del 17 marzo,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria