PAPA FRANCESCO: LA PARTITA PER LA PACE E LE “CONVOCAZIONI” per il 1° settembre 2014

ago 30th, 2014 | By | Category: Primo piano, Vivere lo Sport
  • Share/Bookmark

Civitavecchia Sport ha condiviso lo stato di Famiglia Cristiana e Avvenire

PARTITA PER LA PACE,

LE “CONVOCAZIONI”

DEL PAPA 

Le pergamene spedita dalla Santa Sede ai calciatori per invitarli all’incontro con papa Francesco in Vaticano e a scendere in campo nel match interreligioso del 1° settembre.

 

Guarda le immagini:

il-papa-dirama-le-convocazioni-ecco-gli-inviti-ai-giocatori-della-partita-per-la-pace.aspx (6 foto)

Calcio e solidarietà, si gioca la Partita della pace
A settembre si giocherà la prima Partita interreligiosa per la Pace, una sfida amichevole di calcio organizzata da Fondazione Pupi e Scholas Occurentes, alle quali verrà devoluto il ricavato degli incassi, e che gode del patrocinio, tra gli altri, di Fifa, Coni, Figc, Lega Serie A, Roma Capitale e Csi.

La gara, «ispirata» da papa Francesco, che andrà in scena il 1° settembre alle 20.45 allo stadio Olimpico di Roma, è stata presentata oggi presso la sede di Radio Vaticana. “La cosa più importante non è la partita di calcio ma il messaggio di pace nel mondo che vuole dare il nostro Papa”, ha detto il vicepresidente dell’Inter Javier Zanetti.

Oltre a Zanetti, erano presenti il calciatore della Roma Juan Iturbe, e del capitano della Lazio Cristian Ledesma, nonché del presidente della Pirelli Marco Tronchetti Provera e del Ceo Emea Fiat Alfredo Altavilla, entrambi top partner dell’evento. La sfida dell’Olimpico coinvolge un’ampia selezione dei migliori calciatori di oggi e di ieri, selezionati dai due tecnici Gerardo “Tata” Martino, fresco selezionatore della Nazionale Argentina, e Arsene Wenger, coach dell’Arsenal.

Stelle italiane e internazionali di livello mondiale in rappresentanza di culture e religioni diverse (buddista, cristiana, ebraica, induista, musulmana, shintoista), in campo per veicolare un messaggio di fratellanza e condivisione tra tutti i popoli nel nome della Pace. Una partita che sarà trasmessa in diretta tv dalla Rai, oltre che su web e radio, in modo da coinvolgere i media di tutto il mondo.

“L’idea è nata da un colloquio in privato che ho avuto la fortuna di avere con Papa Francesco”, ha spiegato Zanetti, ideatore con la moglie Paula della Fondazione Pupi. “Con il Santo Padre – ha aggiunto il dirigente interista – abbiamo parlato di tante cose, una di quelle che preoccupano di più è la pace nel mondo. Allora ci è venuta questa idea e poter coinvolgere tanti colleghi e amici, può essere un punto di partenza per il mondo intero. La cosa più importante non è la partita di calcio ma il messaggio di pace nel mondo che vuole dare il nostro Papa”.

Nell’intervallo della partita andrà in scena l’esibizione dell’idolo delle teenager, Violetta, e il cantautore Nek. In sostegno dell’iniziativa si può anche inviare un sms al numero 45593, mentre i top partner hanno messo a disposizione una Fiat Panda autografata dai campioni in campo, e un pneumatico Pirelli da Formula 1 formato ieri da tutti i piloti a margine del Gran Premio F1 del Belgio, che saranno messi all’asta con l’intento di raccogliere fondi in favore delle due fondazioni.

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Anci Nazionale: Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento

apr 7th, 2025 | By
centri_estivi

Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento 7 Aprile 2025 Anci Nazionale Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Raul Di Gennaro: Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia

apr 5th, 2025 | By
di-gennaro-raul

Raul Di Gennaro nato a Civitavecchia il 17 gennaio 1919.               CIVITAVECCHIA – Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia, in occasione della giornata nazionale dell’Unità d’Italia del 17 marzo,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria