Nuovo PalaGrammatico al quartiere di San Liborio di Civitavecchia: i tempi si allungano

giu 18th, 2021 | By | Category: Primo piano, Sport News
  • Share/Bookmark

Nuovo PalaGrammatico per tutti tranne che per la Flavioni

trcgiornale.it  Civitavecchia di Giovanni Pimpinelliil: 17 Giugno 2021,

Ci sarà ancora da attendere per poter festeggiare il primo gol della Flavioni al nuovo PalaGrammatico.

Era inizio febbraio quando è stato presentato il progetto di rifacimento del campo, originariamente a via Betti e poi crollato ormai tre anni fa, al quartiere di San Liborio, accanto a quello di calcio a 5, ma ancora i lavori non sono partiti.
La notizia era stata annunciata dal Partito Democratico, che in una conferenza stampa, di concerto con la Regione Lazio, aveva anche affermato che la Flavioni avrebbe ritrovato la sua casa ad inizio della prossima stagione. Ma i lavori non hanno ancora avuto inizio e quindi, almeno per la prima parte della nuova annata, il club dovrà chiedere gli spazi campo al PalaSport Insolera-Tamagnini.

“Abbiamo fatto tutto ciò che era possibile fare per il Comune – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici, Sandro De Paolis – ora siamo in attesa che la Regione Lazio concluda l’iter, così possiamo partire con i lavori”.

Della vicenda si sta interessando anche il segretario del Pd di Civitavecchia, Stefano Giannini. “La Regione sta ultimando gli atti – spiega Giannini – per poter poi procedere alla conferenza dei servizi con il Comune e successivamente alla costruzione del nuovo campo”.

Ciò che è sicuro, è che molto difficilmente la Flavioni potrà tornare a calcare il PalaGrammatico prima del 2022. Per la società della presidentessa Eleonora Gorla questo è un aspetto vitale per la sua esistenza, visto che negli ultimi anni, dopo il crollo della struttura di via Betti, ha avuto grosse difficoltà nel portare avanti l’attività.
E ciò che è altrettanto sicuro è che, mentre la Flavioni aspetta che la burocrazia faccia il suo corso, il campo di San Liborio versa in uno stato di degrado, tra erbacce che invadono il terreno di gioco, bottiglie di birra rotte in terra e soprattutto una delle due porte che è stata completamente distrutta ed è rimasto solo un pezzo della traversa.
Le uniche attività che vengono svolte sono le derapate e le impennate di alcuni motociclisti e, sempre più moda del momento, il padel, con alcuni appassionati che si portano dietro rete e racchette per giocare. Per carità, la pratica sportiva è sempre cosa buona e giusta, ma sarebbe meglio accelerare i tempo per poter permettere che questo spazio venga affidato a chi si è aggiudicato un bando pubblico e a chi è iscritto alle attività federali, giocando anche campionati nazionali.

 

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Anci Nazionale: Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento

apr 7th, 2025 | By
centri_estivi

Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento 7 Aprile 2025 Anci Nazionale Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Raul Di Gennaro: Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia

apr 5th, 2025 | By
di-gennaro-raul

Raul Di Gennaro nato a Civitavecchia il 17 gennaio 1919.               CIVITAVECCHIA – Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia, in occasione della giornata nazionale dell’Unità d’Italia del 17 marzo,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria