Medici Subacquei Iperbarici. SALTO IN CAMERA DOPO IMMERSIONE IN HELIOX SUL FONDO DEL MARE DEL NORD!!!!!

gen 8th, 2015 | By | Category: Primo piano, Vivere lo Sport
  • Share/Bookmark

Medici Subacquei Iperbarici ha condiviso il video di Hassan Darwish.

VIDEO di Hassan Darwish:  div>

VIDEO   Y 40 E NAZIONALE ITALIANA APNEA

Y – 40 è la piscina più profonda del mondo! A Montegrotto Terme c’è una nuovo opportunità per gli atleti della Nazionale di Apnea profonda di allenarsi. Questa la sintesi di un primo collegiale cui faranno seguito altri in preparazione alla stagione agonistica 2015

A DIMOSTRAZIONE CHE SE SI SA CALCOLARE BENE LA DECOMPRESSIONE E SE SI LAVORA AL TOP QUASI TUTTO E’ POSSIBILE!!!!!

GRANDE RISPETTO PER QUESTI PROFESSIONISTI.

P.S. ed ora si scatenino pure i piccoli:
“ma perché lo fanno?”,
“rischi inutili”,
“poveri scemi” e
“non condivido”
….poi mi raccomando, mentre andate in aereo a farvi la vostra vacanzina ai Caraibi o alle Maldive, ripensate a Charles Lindbergh…un povero scemo che non si chiese perché lo faceva…..viva l’ipocrisia (o è gelosia?)

Idea e Mission

Dalla passione per il mare, per la subacquea, per la ricerca medica e la clinica, è scaturito l’incontro dei soci fondatori dell’Associazione.

Durante il Master di II livello in Medicina Subacquea ed Iperbarica “Piergiorgio Data” si sono incontrati i sette fondatori, che nel corso dei due anni di master hanno deciso di unire le proprie esperienze e le proprie motivazioni per creare qualcosa di nuovo.

Il Master, certificato dalla International Marine Contractors Association (IMCA), abilita i medici che lo frequentano e lo superano, ai livelli I (esaminatore medico di subacquei) e IIa (competenza in gestione di emergenze in medicina subacquea), secondo gli standard EDTCH/DMACmed.

Mission

Lo scopo dell’Associazione di Specialisti e Ricercatori in Medicina Subacquea ed Iperbarica è di raccogliere le diverse categorie di persone che hanno a che fare, per motivi lavorativi, ricreativi o di interesse personale, con il mondo della subacquea e degli ambienti iperbarici in genere.

I gruppi che faranno capo all’Associazione saranno diversi:

Il gruppo dei Soci Specialisti e Ricercatori: medici con un corso di formazione certificato dall’IMCA in medicina subacquea ed iperbarica, che abbiano reali interessi di ricerca o di attività lavorative in tale ambito. Per loro l’Associazione si occuperà di reperire i fondi per le ricerche che saranno proposte e approvate dal Comitato Scientifico, e creerà contatti lavorativi tra i singoli specialisti e le varie organizzazioni di Commercial Diving, di Formazione, o di Servizi di Medicina Iperbarica, che avessero bisogno di tali figure professionali.

Il gruppo dei Medici, Tecnici Iperbarici, Infermieri: tutti coloro che manifestano un interesse nella materia, e che con le proprie professionalità possono trovare possibilità di lavoro, od ulteriore formazione nell’ambito della medicina subacquea ed iperbarica. Potranno partecipare attivamente alle attività di ricerca dell’Associazione, e fruire dei contatti della stessa per implementare la propria formazione e le proprie possibilità di impiego.

Il gruppo dei Soci Sostenitori: è probabilmente la categoria più ampia. Vi rientrano tutti coloro che abbiano a che fare con l’ambiente subacqueo o con gli ambienti iperbarici in genere, e che vogliano contribuire alle attività di ricerca, in modo da incrementare la sicurezza, la consapevolezza e le conoscenze relative a queste realtà. Possono farne parte diving center, associazioni e didattiche di subacquea, subacquei ricreativi o professionali, operatori tecnici subacquei, associazioni di commercial diving, associazioni di formazione nell’ambito del commercial diving o dei servizi iperbarici.

Tutti i vari gruppi di soci, possono usufruire delle agevolazioni riservate agli iscritti dell’Associazione in base alle convenzioni da questa stipulate, e godere degli eventuali contatti tra realtà professionali e lavorative.

Le quote per aderire all’Associazione variano in base al gruppo di appartenenza, considerando le possibilità di lavoro che i contatti al nostro interno possono agevolare.

L’Associazione non è a scopo di lucro, pertanto, salvo la quota annuale che verrà impiegata esclusivamente per i progetti di ricerca, non chiederà alcun compenso per eventuali contatti di impiego che potrebbe favorire tra le figure professionali e gli enti che ne facessero richiesta.

 

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Anci Nazionale: Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento

apr 7th, 2025 | By
centri_estivi

Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento 7 Aprile 2025 Anci Nazionale Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Raul Di Gennaro: Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia

apr 5th, 2025 | By
di-gennaro-raul

Raul Di Gennaro nato a Civitavecchia il 17 gennaio 1919.               CIVITAVECCHIA – Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia, in occasione della giornata nazionale dell’Unità d’Italia del 17 marzo,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria