Mattia Camboni e UNICEF all’Università Sapienza di Roma. XXIV Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione ai Diritti

apr 23rd, 2014 | By | Category: Primo piano, Vivere lo Sport
  • Share/Bookmark

Anno Accademico 2013/2014

 

Roma 30 aprile 2014 –

dalle ore 17 alle ore 19

Lo sport come strumento

fondamentale di integrazione

sociale:

 

 

Corso UNICEF 2014
XXIV Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione ai Diritti all’Università di Roma

  • Claudio Urciuoli – membro del Consiglio Direttivo del Comitato Italiano per l’UNICEF
  • Luca Pancalli* – Presidente del Settore giovanile e scolastico della FIGC
  • Andrea Lo Cicero* – Ex rugbista e allenatore di rugby italiano
  • Mattia Camboni – Campione italiano, europeo e mondiale Youth 2013 di Windsurf
Corso_Universitario_Roma_programma_2014

In partenza il XXIV Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione ai Diritti organizzato dal Comitato Provinciale di Roma per l’UNICEF.
Il Corso è indirizzato a studenti universitari, neolaureati, insegnanti, operatori delle ONG, associazioni ed a chiunque desideri approfondire i temi trattati.
Il corso prevede 9 incontri (19 e 26 marzo; 2, 9, 23 e 30 aprile; 7, 14 e 21 maggio). Le lezioni si svolgeranno ilmercoledì presso l’Aula 1 della Facoltà di Lettere e Filosofia – Università Sapienza di Roma – Piazzale Aldo Moro n. 5 (all’interno della città universitaria) dalle h. 17 alle h. 19.
Al termine del Corso verrà consegnato un attestato di frequenza a coloro che avranno frequentato almeno 7 lezioni su9. Il controllo delle presenza avverrà attraverso la modalità elettronica: la presenza per risultare valida dovrà essere definita necessariamente dall’orario di entrata (h. 17 – max 17.15) e dall’orario di uscita (h. 19).
La frequenza al Corso può dare diritto, a discrezione delle singole Facoltà, al riconoscimento di Crediti Formativi Universitari. A tal fine si consiglia agli studenti di informarsi presso le segreterie delle proprie Facoltà.
I CFU verranno riconosciuti esclusivamente a chi, avendo frequentato 7 dei 9 incontri previsti, avrà ottenuto il rilascio dell’attestato di partecipazione. In alcuni casi potrebbe essere richiesto un test per il riconoscimento dei CFU.
Modalità di iscrizione
Sarà possibile iscriversi, a partire dal 19 febbraio 2014, personalmente o tramite delega, fino ad esaurimento posti, presso la sede del Comitato Provinciale di Roma per l’UNICEF, via Palestro, 68 Roma tel.06/47809261 • 06/47809264 • fax 06/47809260 • e-mail: comitato.roma@unicef.it.
Le iscrizioni si raccolgono dal lunedì al venerdì dalle h. 11 alle 12,30 e dalle h. 15,30 alle 17,30.
È possibile anche pre-iscriversi compilando il modulo online: sarà comunque necessario perfezionare l’iscrizione presso gli uffici del Comitato provinciale per l’UNICEF di Roma, versando una quota di 20 € quale contributo spese.
Quest’anno sarà consentito al 10% degli studenti di accedere al Corso Universitario a titolo gratuito.
N.B:  questa possibilità è riservata a Titolari di Protezione Internazionale che siano in possesso di regolare permesso di soggiorno per:
• asilo politico
• protezione sussidiaria
• motivi umanitari

Sono necessarie, inoltre, buona conoscenza dell’italiano ed interesse per gli argomenti trattati.
Programma
19 marzo 2014 – Inaugurazione e presentazione del corso
Roberto Nicolai – Preside Facoltà Filosofia, Lettere, Università Sapienza
Gino De Vecchis – Coordinatore del Corso Universitario Multidisciplinare, docente di Geografia Facoltà Filosofia, Lettere, Università Sapienza
Claudio Leone – Presidente Comitato Provinciale di Roma per l’UNICEF

La Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: risultati e prospettive a 25 anni dall’approvazione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Andrea Iacomini portavoce UNICEF Italia
Giacomo Guerrera – Presidente del Comitato Italiano per l’UNICEF : “Il ruolo dell’UNICEF per la effettiva applicazione della Convenzione ONU nel mondo”
Vincenzo Buonomo – Ordinario di Diritto Internazionale presso la Facoltà di Giurisprudenza della Pontificia Università Lateranense, “La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: uno strumento di tutela e di garanzia per bambini ed adolescenti”

26 marzo 2014 – Storia di un’infanzia negata
David Santodonato – Segretario del Comitato Provinciale di Roma per l’UNICEF
Michele Astori e Marco Martani – Co-sceneggiatori del film “La mafia uccide solo d’estate”
Pier Vittorio Buffa – Giornalista del gruppo editoriale “L’Espresso”
Proiezione del film: “La mafia uccide solo d’estate” regia di Pierfrancesco Diliberto, 2013 (gentilmente concesso da RAI Cinema e Wildside)

2 aprile 2014 – I bisogni dell’Infanzia nell’ambiente urbano
Davide Usai – Direttore generale Comitato Italiano per l’UNICEF
Luca Zevi – Architetto e Urbanista
Francesco Tonucci – Ricercatore dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e responsabile del Progetto internazionale “La citta’ dei bambini”
Manuela D’Alessandro – Responsabile programma “Scuola amica dei bambini”, Comitato Italiano per l’UNICEF

9 aprile 2014 – Quale percorso per uscire dalla crisi dell’Europa: economico o politico? Dalla crisi economica in Grecia alle prospettive di rinascita dell’Europa
Claudio Leone – Presidente del Comitato provinciale di Roma per l’UNICEF
Lucio Battistotti – Direttore della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia
Pier Virgilio Dastoli – Presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo
Umberto Triulzi – Professore ordinario di Politica economica e Politica economica europea presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Sapienza di Roma

23 aprile 2013 – I volti della violenza di genere
Chiara Ricci – Responsabile area Mobilitazione e volontari, Comitato Italiano per l’UNICEF
Yasmin Abo Loha – Segretario Generale End Child Prostitution, Pornography and Trafficking (ECPAT Onlus Italia)
Proiezione video: “Born Into Brothels: Calcutta’s Red Light Kids” regia di Zana Briski e Ross Kauffman, gentilmente offerto da Fandango

30 aprile 2014 – Lo sport come strumento fondamentale di integrazione sociale
Claudio Urciuoli – membro del Consiglio Direttivo del Comitato Italiano per l’UNICEF
Luca Pancalli* – Presidente del Settore giovanile e scolastico della FIGC
Andrea Lo Cicero* – Ex rugbista e allenatore di rugby italiano
Mattia Camboni – Campione italiano, europeo e mondiale Youth 2013 di Windsurf

7 maggio 2014 – Lampedusa: l’accoglienza dei minori migranti in Italia e in Europa
Andrea Iacomini – portavoce del Comitato Italiano per l’UNICEF
Raffaella Maria Cosentino – reporter freelance, video maker. Si occupa di diritti umani ed immigrazione
Gabriella Guido – coordinatrice italiana e portavoce per la “Campagna nazionale contro la detenzione amministrativa dei migranti” LasciateCIEntrare”
Carlotta Sami – portavoce UNHCR per il Sud Europa

14 maggio 2014 – Bambini e adolescenti tra nutrizione e malnutrizione: l’importanza dell’allattamento al seno
Elise Chapin – Responsabile nazionale del programma “Ospedali e Comunità Amiche dei Bambini”, Comitato Italiano per l’UNICEF
Franco de Luca – Pediatra, Presidente Centro Nascita Montessori
Linda Laura Sabbadini – Direttore del Dipartimento delle Statistiche Sociali e Ambientali dell’ISTAT
Giuseppe Quintavalle – Direttore Generale Azienda USL Roma F

21 maggio 2014 – l diritto alla cittadinanza: la condizione dei minorenni stranieri in Italia
Andrea Iacomini – Portavoce Comitato italiano per UNICEF
Laura Baldassarre – coordinatrice dell’area Diritti dell’ufficio dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
Rosario Sapienza – Professore Ordinario di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea all’Università di Catania
Claudio Leone – Presidente Comitato Provinciale di Roma per l’UNICEF

________________________________________

http://www.unicef.it/doc/3536/corso-universitario-unicef-roma-2014.htm

________________________________________

Comitato Italiano
per l’UNICEF onlus
Via Palestro 68, 00185 Roma
Numero Verde 800-745.000
Cod. Fis. 015619 205 86
C/C postale 745.000
IBAN IT55 O050 1803 2000 0000 0505 010
email info@unicef.it
www.unicef.it

 

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tennis DLF Civitavecchia: MEMORIAL UGO LANCIA

ott 23rd, 2023 | By

Nel corso della maratona sportiva si svolgerà una cerimonia, aperta dal saluto di benvenuto dei Presidenti del Dopolavoro Ferroviario di Civitavecchia Bramucci e dell’#ASDSportDLF Falappa, durante la quale sarà intitolato un campo di tennis a Ugo Lancia, alla presenza dei familiari e dei Vice Presidenti dell’ Associazione Nazionale DLF Massiminiani e Avagliano Siamo certi che lo spirito
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


CIVITAVECCHIA: SPECIALE SPORT 2022

gen 3rd, 2023 | By
del-lungo-marco-2022

SPECIALE SPORT 2022 Tra i tanti successi degli atleti locali, spicca la stagione del portiere della Pro Recco e della Nazionale. La copertina è tutta per Marco Del Lungo www.civonline.it Il 2022 sta finendo di scrivere le proprie pagine ed è il momento giusto per guardarsi un pochino alle spalle, anche se solo per un
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comunicato stampa per Commissione locale per patenti speciali – Il Tavolo Tecnico della Cultura dell’Agibilità

dic 22nd, 2022 | By
cinzia-napoli-680x360-1

Tavolo Tecnico per la Cultura dell’Agibilità attività di organizzazione per la tutela dei cittadini – 00053 Civitavecchia (RM) tavolotecnicocivitavecchia@gmail.com - tavolotecnicocivitavecchia@pec.it - www.culturadellagibilitacivitavecchia.it Civitavecchia, 22/12/2022 Comunicato stampa per Commissione locale per patenti speciali – Il Tavolo Tecnico della Cultura dell’Agibilità e Abbattimento Barriere Architettoniche nelle persone del Presidente Elena De Paolis e del Consigliere Pierluigi Risi, nella giornata del 12 dicembre
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria