“Lo sport si può sviluppare con l’intervento dei privati”
nov 28th, 2009 | By admin | Category: Vivere lo Sport CIVITAVECCHIA – A Civitavecchia mi sento a casa, sono qui per i miei giovani Alessio Romagnuolo, Simona Galizia, Emanuela Mari, che rappresentano il futuro del PDL locale. Sono bravi, preparati, hanno dimostrato in passato e dimostrano tutt’ora di essere ottimi amministratori locali>. Così ha esordito l’Onorevole Rocco Crimi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, ieri sera nella sala gremita dell’Hotel De La Ville dove si è svolto il convegno “Lo sport come risorsa dei giovani”.
Tra i relatori presenti alla convention, oltre agli stessi Crimi e Romagnuolo, il Presidente provinciale del Coni Dott. Riccardo Viola, il fiduciario locale Pierluigi Risi e il Dottore Commercialista Fabio Corti. Presenti anche i vertici della nascente Giovane Italia movimento giovanile del PDL a partire dal Coordinatore Regionale Andrea Saraceni fino al Vice Coordinatore Nazionale Giancarlo Miele.
<Il connubio che esiste tra sport e sociale è indissolubile – ha affermato Emanuela Mari nel suo intervento – e a testimonianza di ciò vi sono le innumerevoli iniziative poste in campo dal terzo organo decentrato dal Progetto scuola insegna che ha avvicinato 500 bambini allo sport, prevenendo i mali sociali del nostro tempo>.
<A Civitavecchia in una famiglia di 4 persone sicuramente tutti e quattro praticano sport, lo hanno praticato o sono impegnate in associazioni sportive – le parole del consigliere delegato allo sport della Terza Circoscrizione Simona Galizia – lo sport migliora il nostro status di vita in tutti i sensi..non da ultimo toglie i giovani dalla strada>.
“Lo Sport è un’opportunità per i giovani perché da un lato è un grande catalizzatore per i giovani se pensiamo a quanti attraverso la pratica sportiva occupano gran parte del loro tempo libero e lo sport diventa sinonimo di prevenzione dei fenomeni adolescenziali del nostro tempo, basti pensare alla droga al bullismo – ha dichiarato invece Alessio Romagnuolo – dall’altro lo sport può diventare una risorsa per lo sviluppo economico alternativo della città, si pensi a Civitavecchia e ai benefici economici che si sono avuti con la primavera dello Sport a partire dall’attrattiva del Giro D’Italia, la Tirreno Adriatica, gli europei di Windsurf e i Campionati Italiani di pentathlon>.
Dal canto suo l’onorevole Crimi ha ribadito come per Civitavecchia i progetti da realizzare siano moltissimi, a partire dalla Cittadella dello Sport, e come la sinergia che si è instaurata grazie ai giovani pidiellini porterà innumerevoli benefici. <Sono pronto da essere il trade union tra il governo Berlusconi e Civitavecchia in ambito sportivo> ha dichiarato, accennando accennato alla nuova riforma sullo sport dilettantistico e alla difficoltà che spesso si registra nella gestione degli impianti pubblici. Difficoltà che, ha sottolineato, si possono superare anche attraverso l’intervento dei privati.