Liceo SCientifico Sportivo “G. MARCONI” Civitavecchia: la Regione Lazio approva il piano di dimensionamento scolastico per l’anno 2014/2015

dic 31st, 2013 | By | Category: Primo piano, Vivere lo Sport
  • Share/Bookmark

Regione Lazio – E’ stata approvata la delibera di Giunta riguardante il piano di dimensionamento scolastico per l’anno 2014/2015.

L’approvazione definitiva è arrivata successivamente alla Conferenza regionale permanente per l’Istruzione, a cui hanno preso parte, oltre alla Regione Lazio, l’Ufficio Scolastico Regionale, le Province, i comuni capoluogo, le comunita’ montane e i sindacati di categoria.

                                                                                         La Regione Lazio approva il piano di dimensionamento scolastico 

Scritto da Sav | TMNews – 22 ore fa
Roma, 30 dic. (TMNews) – La giunta della Regione Lazio ha approvato oggi la delibera sul piano di dimensionamento scolastico per l’anno 2014/2015.
L’approvazione definitiva è arrivata successivamente alla Conferenza regionale permanente per l’Istruzione, a cui hanno preso parte, oltre alla Regione Lazio, l’Ufficio Scolastico Regionale, le Province, i comuni capoluogo, le comunità montane e i sindacati di categoria.
Tra le principali novità adottate nel piano l’attivazione dei nuovi indirizzi per licei sportivi nella Regione, quattro a Roma, uno nella provincia di Roma ed uno per ogni provincia a Rieti, Viterbo, Frosinone e Latina.
Si tratta dei licei sportivi:
Liceo scientifico Benedetto Croce, Municipio IV Roma;
Liceo scientifico Primo Levi, Municipio VIII Roma;
IISPacinotti Archimede, Municipio III Roma;
Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, Municipio I Roma;
LICEO SCIENTIFICO MARCONI DI CIVITAVECCHIA;
Liceo scientifico Ruffini di Viterbo;
Liceo scientifico Jucci di Rieti;
Liceo scientifico Severi di Frosinone
Liceo scientifico Grassi di Latina.

Inoltre sono stati individuati tre licei musicali:
Liceo Giordano Bruno,
Municipio III Roma,
IIS Bragaglia di Frosinone
IIS Varrone di Rieti.

Il percorso, partito lo scorso giugno è stato modificato rispetto all’iter tradizionale, con l’obiettivo di introdurre maggiori elementi di partecipazione e concertazione con i tavoli provinciali, il passaggio in commissione consiliare Istruzione delle linee guida, poi formalizzate con una prima
delibera di giunta lo scorso agosto.
Per il vicepresidente della Regione, Massimiliano Smeriglio, “con questi nuovi indirizzi abbiamo rafforzato fortemente l’offerta formativa nella nostra regione, dando seguito, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, alla domanda che arrivava da istituti, docenti e famiglie. Il metodo che abbiamo sperimentato ha dato risultati soddisfacenti con la discussione a monte delle linee guida che hanno ispirato tutto il piano. Una novità che ha favorito l’ascolto e quando possibile tecnicamente, il recepimento, di esigenze e richieste dei territori. Un risultato ottenuto anche grazie al lavoro del Consiglio regionale e in particolare del Presidente e dei membri della commissione Istruzione, oltre che dell’Ufficio Scolastico Regionale, degli enti locali e dei sindacati”.

Regione Lazio. La Giunta approva il piano di dimensionamento scolastico

http://regioni.orizzontescuola.it

giulia boffa 30 dicembre 2013

Regione Lazio – E’ stata approvata la delibera di Giunta riguardante il piano di dimensionamento scolastico per l’anno 2014/2015.
L’approvazione definitiva è arrivata successivamente alla Conferenza regionale permanente per l’Istruzione, a cui hanno preso parte, oltre alla Regione Lazio, l’Ufficio Scolastico Regionale, le Province, i comuni capoluogo, le comunita’ montane e i sindacati di categoria.
Tra le principali novità adottate nel piano l’attivazione dei nuovi indirizzi per licei sportivi nella Regione, 4 a Roma, 1 nella provincia di Roma e 1 per ogni provincia a Rieti, Viterbo, Frosinone e Latina.

Si tratta del Liceo scientifico Benedetto Croce, Municipio IV Roma; Liceo scientifico Primo Levi, Municipio VIII Roma; IIS Pacinotti Archimede, Municipio III Roma; Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, Municipio I Roma; LICEO SCIENTIFICO MARCONI DI CIVITAVECCHIA; Liceo scientifico Ruffini di Viterbo; Liceo scientifico Jucci di Rieti; Liceo scientifico Severi di Frosinone e Liceo scientifico Grassi di Latina. Inoltre sono stati individuati 3 licei musicali: il Liceo Giordano Bruno, Municipio III Roma, l’ IIS Bragaglia di Frosinone e l’IIS Varrone di Rieti.
Il percorso, partito lo scorso giugno è stato modificato rispetto all’iter tradizionale, con l’obiettivo di introdurre maggiori elementi di partecipazione e concertazione con i tavoli provinciali, il passaggio in commissione consiliare Istruzione delle linee guida, poi formalizzate con una prima delibera di giunta lo scorso agosto. ”

Con questi nuovi indirizzi abbiamo rafforzato fortemente l’offerta formativa nella nostra regione, dando seguito, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, alla domanda che arrivava da istituti, docenti e famiglie.
Il metodo – ha dichiarato il vicepresidente della Regione Lazio Massimiliano Smeriglio – che abbiamo sperimentato ha dato risultati soddisfacenti con la discussione a monte delle linee guida che hanno ispirato tutto il piano. Una novità che ha favorito l’ascolto e quando possibile tecnicamente, il recepimento, di esigenze e richieste dei territori. Un risultato ottenuto anche grazie al lavoro del Consiglio regionale e in particolare del Presidente e dei membri della commissione Istruzione, oltre che dell’Ufficio Scolastico Regionale, degli enti locali e dei sindacati”.

 

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Anci Nazionale: Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento

apr 7th, 2025 | By
centri_estivi

Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento 7 Aprile 2025 Anci Nazionale Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Raul Di Gennaro: Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia

apr 5th, 2025 | By
di-gennaro-raul

Raul Di Gennaro nato a Civitavecchia il 17 gennaio 1919.               CIVITAVECCHIA – Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia, in occasione della giornata nazionale dell’Unità d’Italia del 17 marzo,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria