COPA KOBUKAN – PERU’. LA MEIJI KAN CIVITAVECHIA SUL TETTO DEL MONDO.

ott 3rd, 2015 | By | Category: Primo piano, Sport News
  • Share/Bookmark

Il team italiano era composto da tecnici ed atleti allievi del Dr. Stefano Pucci membro della Commissione tecnica Mondiale della IKU, dall’arbitro mondiale Sergio Valeri e dagli atleti Giulia Panella, Federico Salucci e Alice Flinta.

Una squadra della MEIJI KAN , ha affrontato dal 20 agosto al 02 settembre, una impegnativa trasferta nella Terra degli Inca rappresentando non solo il karate italiano, ma l’intero “vecchio” continente, unica formazione europea iscritta alla “Copa Kobukan” di karate.

Partiti il giorno 20 agosto da Roma, dopo uno scalo a Madrid, i karateki italiani hanno soggiornati 5 giorni a Lima dove hanno tenuto due corsi per tecnici ed atleti nel prestigioso club “Las Terrazas” del barrio Miraflores ed al “Colegio de Cultura italiano” dove sono stati accolti con grande calore umano dai nipoti e dai figli degli emigranti italiani giunti a Lima all’inizio del XX° secolo.
Dopo Lima è stata la volta di Puno antica capitale del regno degli Inca.
Qui niente karate, anche perché l’aria rarefatta del 4.539 mt., rendeva già difficile la deambulazione.
“E’ stata particolarmente interessante la visita alle isole galleggianti dove ancora vive il popolo degli Uros – commenta Alice Flinta – sul Lago Titikaca; un vero spettacolo della natura.”
“ A me sono piaciuti – interviente Giulia Panella – i paesaggi sconfinati delle Ande e le mandrie di Lama, di Alpaca e di Vigogne che abbiamo fotografato durante il lungo viaggio in direzione del Lago più alto del mondo.”
Dal 27 agosto al 01 settembre la squadra della Società di Via Martiri Fosse Ardeatine, si trasferisce a Tacna città “eroica” del Perù al confine con il Cile;il giorno 28 di agosto c’è stata una grande festa nazionale con la presenza di Comandanti delle Forze Armate, politici, cardinali, ministri per festeggiare gli 86 anni di ritorno al Perù dopo 50 anni di occupazione cilena.
“Il momento più emozionante – dichiara Stefano Pucci – è stato quando abbiamo visitato il “Centro de alto rendimento” de Tacna e la Preside Professoressa Marlene Moscueira mi ha invitato a tenere una lezione in classe.”
Il Ministero della Pubblica Istruzione del Perù ha selezionato questi 196 studenti delle ultime tre classi del liceo, in base a test attitudinali di intelligenza ; in pratica sono tutti dei “geni” .
“Ebbene io pensavo dovessi spiegare tecniche di karate- continua il tecnico civitavecchiese – ma la Preside, approfittando della mia padronanza della lingua spagnola, ha voluto tenessi una lezione con argomenti umani e sociali sul razzismo e sul “ machismo” in america latina.”
“Dopo due ore – conclude Pucci – c’è stato un applauso generale calorosissimo ed i ragazzi mi hanno circondato ed hanno voluto fare foto ricordo con noi.”
Venerdi 28, l’arbitro mondiale Sergio Valeri ha tenuto uno stage a tutti gli arbitri sudamericani presenti sul regolamento gare IKU. Sabato e Domenica, circa 350 atleti provenienti da 19 clubs del Perù,Cile,Bolivia, Brasile,Argentina e …Civitavecchia, hanno dato vita alla XI° Edizione della “Copa Kobukan” ottimamente organizzata dal Maestro Lucho Huaman nel funzionale Palacio Polideportivo “Coliseum” de Tacna.
La gara ha visto gli atleti della nostra città tra i protagonisti assoluti. Oro nei kata “cadetti” per Alice Flinta ed, ancora, Oro nei kata “senior” per Giulia Panella.
“Solo” medaglia di argento nel kumite per il bravo Federico Salucci che , dopo aver vinto 3 incontri eliminatori, perdeva per 6/4 la finale con un forte atleta cileno..
“E’ stata una esperienza umana fantastica – dichiara Salucci – e devo dire che il Perù è un Paese bellissimo ed i peruani gente veramente cordiale.”
Dal Perù è tutto e, sia per i risultati sportivi raggiunti sia per le impressionanti “altezze “ delle Ande, è proprio il caso di dire che … la MEIJI KAN, è stata, sul tetto del mondo, …

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Anci Nazionale: Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento

apr 7th, 2025 | By
centri_estivi

Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento 7 Aprile 2025 Anci Nazionale Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Raul Di Gennaro: Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia

apr 5th, 2025 | By
di-gennaro-raul

Raul Di Gennaro nato a Civitavecchia il 17 gennaio 1919.               CIVITAVECCHIA – Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia, in occasione della giornata nazionale dell’Unità d’Italia del 17 marzo,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria