CONI. Il Project Financing per gli impianti sportivi 23 maggio 2014

mag 10th, 2014 | By | Category: Primo piano, Sport News
  • Share/Bookmark

Centro di Preparazione Olimpica

“Giulio Onesti”,

Largo G. Onesti 1, Roma.

Il Project Financing

per gli impianti sportivi

 

 

Le nuove disposizioni legislative in materia di impiantistica sportiva, i vincoli di bilancio delle pubbliche amministrazioni, la riduzione delle risorse finanziarie, comportano un crescente coinvolgimento del capitale privato nella realizzazione di opere e nell’offerta di servizi di pubblica utilità.
Il partenariato pubblico privato,nelle sue diverse declinazioni tra cui il project financing, sta diventando uno strumento di finanza sostitutivo che, se ben applicato, può comportare numerosi vantaggi in termini di gestione ed efficienza dei costi.
Conoscerne le regole, le forme e gli strumenti tecnici, diventa fondamentale in ambito sportivo per sostenere programmi pubblici per l’ammodernamento, la costruzione e lo sviluppo di strutture e servizi per la pratica sportiva.

REFERENTE
Ing. Alberto Germani, già membro dell’Unità Tecnica Finanza di Progetto presso il CIPE, vive e lavora negli Emirati Arabi Uniti come PPP ProjectAdvisor. E’ membro del Team degli Specialisti in Partenariato Pubblico-privato (PPP) della Commissione Economica dell’Europa delle Nazioni Unite (UNECE) con sede a Ginevra.

CONTENUTI
Il Partenariato Pubblico Privato e la finanza di progetto: definizioni e caratteristiche. La normativa vigente. Come redigere il bando di gara e la bozza di convenzione. Lo studio di fattibilità: contenuti e modalità di esecuzione ai sensi della normativa e delle buone pratiche. Il modello economico finanziario: come si costruisce e come si usa. Il ruolo dell’Istituto per il Credito Sportivo nelle operazioni in finanza di progetto. Casi di studio ed esempi di partenariato pubblico/privato di successo nel settore degli impianti per lo sport.


Visualizza il programma

DESTINATARI                                          Proprietari e gestori di impianti sportivi, amministratori e tecnici pubblici e privati, soggetti investitori, progettisti, avvocati, consulenti, Società sportive, Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti  Promozione Sportiva.

 

INFO
Tel. 06/3685.7257 – 7670  -  Fax 06/3272.3732
E-mail formazioneimpianti@coni.it

QUANDO
23 maggio 2014

DOVE
Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1, Roma.

QUOTA
Euro 300 + euro 2 (bollo amministrativo).
Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

SCONTI E CONVENZIONI
Euro 270 + euro 2 (bollo amministrativo): Community SdS, Società Sportive iscritte al Registro Coni, FSN, DSA, EPS, Funzionari Enti Locali;
euro 240 + 2 (bollo amministrativo): iscritti ai Collegi dei Geometri e Geometri Laureati

CREDITI FORMATIVI
Accreditato CNG (Consiglio Nazionale dei Geometri).

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno essere compilate entro martedì 20 Maggio. Dopo aver effettuato la registrazione al sito della Scuola dello Sport, compilare il modulo on line presente all’interno della scheda del corso. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. È considerato iscritto al Corso solo chi offre evidenza del- l’avvenuto pagamento.

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Anci Nazionale: Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento

apr 7th, 2025 | By
centri_estivi

Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento 7 Aprile 2025 Anci Nazionale Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Raul Di Gennaro: Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia

apr 5th, 2025 | By
di-gennaro-raul

Raul Di Gennaro nato a Civitavecchia il 17 gennaio 1919.               CIVITAVECCHIA – Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia, in occasione della giornata nazionale dell’Unità d’Italia del 17 marzo,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria