Il Presidente Napolitano riceve una delegazione di atleti d’oro. “Siete l’orgoglio del Paese”

set 22nd, 2014 | By | Category: Primo piano, Vivere lo Sport
  • Share/Bookmark

CONI Roma 22 Settembre 2014

Lo scintillìo tricolore fa sempre rima con emozioni.

Intense, vibranti, capaci di illuminare la scena.

Un orgoglio che unisce nel segno dell’eccellenza italiana capace di conquistare il mondo.

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha voluto rendere omaggio allo sport, ricevendo al Quirinale – nella stanza privata del segretario generale Donato Marra – una rappresentanza di atleti olimpici e paralimpici medagliati ai recenti Mondiali ed Europei, per salutare un’estate di soddisfazioni e di successi. La delegazione azzurra era guidata dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò, dal Segretario Generale, Roberto Fabbricini, dal Vice Segretario Carlo Mornati, dal Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, il Segretario Generale del CIP, Marco Giunio De Sanctis, e dai Presidenti Federali Riccardo Agabio (Ginnastica), Paolo Barelli (Nuoto), Alfio Giomi (Atletica), Giovanni Petrucci (Pallacanestro) e Giorgio Scarso (Scherma).

Il capo dello Stato si è presentato all’udienza privata sportivo tra sportivi, ovvero senza la cravatta. “Malagò è arbiter elegantiarum, però oggi è una giornata molto umida e io dovendo parlare anche in pubblico preferisco stare col colletto della camicia aperto. Ho voluto incontrarvi per farvi sentire la vicinanza dell’Italia e la mia personale, noi ci vediamo molto spesso perché voi vincete molto spesso”.

Napolitano ha ringraziato i campioni con poche, incisive parole. “Grazie a nome del Paese perché le vostre medaglie e i vostri successi rappresentano un motivo d’orgoglio per tutti noi”. Armin Zoeggeler, alfiere azzurro ai Giochi invernali di Sochi 2014, ha riconsegnato al presidente la bandiera tricolore con tutte le firme dei medagliati olimpici. All’udienza erano presenti Tania Cagnotto e Francesca Dallapè (Tuffi), Gregorio Paltrinieri (Nuoto), Libania Grenot e Daniele Meucci (Atletica Leggera), Arianna Errigo e Rossella Fiamingo (Scherma), Vanessa Ferrari (Ginnastica), Genny Pagliaro (Pesi), Marco Belinelli (Basket), Sara Morganti (Sport Equestri Paralimpici) e Piero Alberto Buccoliero (Paracanoa).

Malagò ha espresso “l’orgoglio dello sport italiano per questi grandi campioni. Sono atleti veramente speciali, devono essere un esempio”.

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Anci Nazionale: Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento

apr 7th, 2025 | By
centri_estivi

Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento 7 Aprile 2025 Anci Nazionale Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Raul Di Gennaro: Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia

apr 5th, 2025 | By
di-gennaro-raul

Raul Di Gennaro nato a Civitavecchia il 17 gennaio 1919.               CIVITAVECCHIA – Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia, in occasione della giornata nazionale dell’Unità d’Italia del 17 marzo,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria