NUOVA LEGGE SULLO SPORT. REGIONE LAZIO: Sarà pronta entro 7-8 mesi, TAVOLI TECNICI E ON LINE PARTECIPERANNO TUTTI I CITTADINI

giu 17th, 2014 | By | Category: Primo piano, Vivere lo Sport
  • Share/Bookmark

Roma 13 Giugno 2014

REGIONE LAZIO. SPORT

PRESTO UNA NUOVA LEGGE

ARRIVA DOPO DIECI ANNI

Sarà pronta entro 7-8 mesi e parteciperanno anche le associazioni che operano nel settore.
Anche i cittadini potranno partecipare online alla stesura del nuovo testo.
La Regione è al lavoro per una nuova legge sullo sport con cui sostituire quella attualmente in vigore, che risale al 2002. L’obiettivo è dare a questo settore regole certe trasparenti.

Una nuova legge fondata sulla partecipazione.
Per elaborare il nuovo testo la Regione potrà contare anche sul sostegno e la collaborazione delle associazioni e dei diversi soggetti che lavorano ogni giorno in queste realtà.

Una norma più semplice e snella.
Sarà pronta entro 7-8 mesi e sarà semplice snella,costituita da pochi articoli.
Il nuovo testo non sarà utile solo al mondo dello sport ma inciderà positivamente anche sul sociale e sulla formazione.

“Sono contento di poter dire che, dopo un anno di legislatura, quello che si presenta a voi adesso non è un presidente, né un assessore, né un consigliere, ma una squadra unita e solidale – lo ha detto il presidente Nicola Zingaretti che ha aggiunto: insieme vogliamo provare a cambiare in meglio questa Regione”.

Sarà possibile partecipare alla scrittura di questa nuova legge, con le proprie idee e proposte.
Come?

Vai qui:  perlosport

LA NUOVA LEGGE PER LO SPORT 

Perché una nuova legge sullo sport?

La legge attuale del 2002 è datata e non è aggiornata rispetto ai numerosi e profondi cambiamenti che hanno caratterizzato il mondo dello sport negli ultimi anni.

Le mancanze riguardano soprattutto il tema della promozione e diffusione del diritto allo sport di cittadinanza, inteso soprattutto come pratica psico-motoria con funzione aggregativa: il tutto senza distinzione di età, genere e condizione fisica. È poco funzionale alle diverse evoluzioni che lo sport ha avuto negli ultimi anni, anche perché troppo incentrata sulla costruzione dell’impiantistica sportiva.

Il Lazio ha bisogno di una legge più semplice, che riconosca le evoluzioni avvenute nello sport e che allo stesso tempo disciplini organicamente la materia valorizzando i diversi ambiti e soggetti che operano nel settore, a partire dalla ridefinizione del concetto di sport.

La nuova legge dovrebbe contenere una serie di “parole chiave” che mancano in quella attuale:cittadinanza, integrazione, diritto, movimento, benessere, stili di vita, gioco.

Ecco alcuni punti fondamentali:

Diritto allo sport
come strumento di benessere e inclusione sociale, per garantire a tutti i cittadini, senza esclusioni, il pieno accesso all’attività motoria e sportiva con particolare attenzione alle persone in difficoltà socio-economica e con disabilità fisica o psichica. Lo sport, infatti, è uno strumento fondamentale per le politiche di coesione sociale, per la costruzione di una società più giusta e senza discriminazioni.

Governance dello sport.
Per ridefinire le funzioni regionali in materia di sport in termini di coordinamento, programmazione, indirizzo e non di gestione diretta. Tutto questo anche alla luce del processo di conferimento di funzioni amministrative a Roma Capitale in via di completamento.

Integrazione con le altre politiche regionali
Considerando tutte le attività: educative, sociali, turistiche, sanitarie, formative, ambientali, culturali.
Un esempio? L’incentivazione del turismo sportivo, che può trasformarsi in un settore fondamentale per costruire il nuovo modello di sviluppo del Lazio.

Impiantistica sportiva.
Tutti gli interventi di nuova realizzazione o di riqualificazione dovranno partire dal concetto di sicurezza e sostenibilità, tanto energetica quanto ambientale. Per ciò che riguarda la definizione di impianto sportivo è necessario affermare un concetto più ampio, che includa la varietà e vastità degli spazi utilizzati per le diverse attività sportive e motorie.

PROPONI LA TUA IDEA

proponi-la-tua-idea.php

IL LAZIO PER LO SPORT

Sosteniamo lo sport: l’abbiamo rimesso al centro dell’azione di governo, mettendo più risorse a disposizione.

E poi abbiamo aperto diversi bandi e avvisi pubblici.

Attività motorie e sportive per i cittadini disabili.
Abbiamo approvato 40 progetti dedicati proprio ai disabili. Per il 2013 e il 2014 abbiamo messo a disposizione 280.000 euro per il 2013 e il 2014

Manifestazioni sportive,
per consentire ai ragazzi delle scuole e alle persone in condizioni di disagio socio economico, psichico o fisico di partecipare ai grandi eventi sportivi, ma non solo. Il bando nasce anche per sostenere le manifestazioni sportive e le iniziative di particolare interesse e rilevanza sociale. Il bando è rivolto alle associazioni. Mettiamo a disposizione 1,2 milioni di euro. C’è tempo fino al 31 luglio per partecipare, per maggiori informazioni vai qui.

Enti locali.
Per avvicinare allo sport i cittadini di tutte le età promuovendo manifestazioni e giornate gratuite dedicate ai vari sport. L’obiettivo è anche quello avvicinare al territorio le associazioni e le società sportive. Mettiamo a disposizione 700mila euro per il biennio 2014 / 2015. Il bando, in via di apertura, è rivolto a tutti i Comuni del Lazio e ai municipi di Roma.

Sicurezza degli impianti sportivi.
Per migliorare la qualità delle strutture otterranno i finanziamenti 90 soggetti pubblici, come scuole ed enti locali, e privati.
Impianti sportivi. Per la messa in sicurezza, l’adeguamento, il completamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche negli impianti già esistenti. Il bando, in via di apertura, sarà rivolto non solo agli enti locali ma per la prima volta anche all’iniziativa diretta di associazioni, società sportive, scuole, enti e federazioni. 20 milioni di euro l’importo del bando, che sarà triennale.

  • Share/Bookmark
Tags: ,

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Anci Nazionale: Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento

apr 7th, 2025 | By
centri_estivi

Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento 7 Aprile 2025 Anci Nazionale Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Raul Di Gennaro: Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia

apr 5th, 2025 | By
di-gennaro-raul

Raul Di Gennaro nato a Civitavecchia il 17 gennaio 1919.               CIVITAVECCHIA – Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia, in occasione della giornata nazionale dell’Unità d’Italia del 17 marzo,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria