54° Convegno nazionale di geografia dal 17 al 22.11. …

nov 15th, 2011 | By | Category: Eventi
  • Share/Bookmark

481A Civitavecchia il 54° Convegno nazionale di geografia

nov 15th, 2011 | Categoria: Cultura, rullo

CIVITAVECCHIA – Il 54° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) dal titolo Paesaggi costieri e vocazioni marittime. Scale geografiche a confronto, si svolgerà dal 17 al 22 novembre a Civitavecchia presso il Teatro Traiano, la sala dell’Autorità portuale, la sala del Consiglio Comunale e il Forte Michelangelo. Il Convegno è organizzato dall’AIIG e dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera.

I contenuti culturali dell’Evento sono suddivisi in tre grandi tematiche. La prima riguarda le relazioni uomo-ambiente con particolare riferimento all’interfaccia terra-mare che vedrà confrontarsi personalità del mondo accademico e scientifico sul tema Mediterraneo, Italia, Lazio: scale geografiche a confronto.

La seconda ha come argomento principale la didattica della geografia che avrà come riferimento la sessione Insegnare il mare. Paesaggi, temi e problemi dell’ambiente marittimo in Italia e nel bacino Mediterraneo e il forum Ricerca e didattica per l’educazione all’ambiente marino.

La terza tematica sarà incentrata sul ruolo del centro urbano di Civitavecchia, del suo porto in una prospettiva locale e internazionale e delle personalità che hanno dato lustro alla città.

Il Convegno necessariamente si occuperà anche dell’emergenza territoriale che i tragici fatti avvenuti di recente hanno riproposto con forza all’attenzione dell’opinione pubblica. Malgrado le frequenti analisi dei geografi italiani abbiano più volte evidenziato il rischio ambientale innescato dall’eccessiva antropizzazione del territorio, la situazione di pericolo è stata troppo sottovalutata. La recente penalizzazione della geografia, contenuta con la Riforma della scuola secondaria di secondo grado, non va certo nella giusta direzione, ovvero quella di offrire gli strumenti più idonei agli studenti per una adeguata cultura del territorio.

Proprio in tale contesto nel corso della manifestazione verrà consegnato il “Premio Geografia” al geologo Mario Tozzi “per la preziosa opera di divulgazione geografico-ambientale, a favore della formazione dei giovani e dell’educazione permanente”.

Saranno parte integrante dell’Evento due mostre fotografiche e documentarie (dal titolo “Paesaggi costieri: tracce di contesti frammentati” e “Civitavecchia ieri e oggi: le fonti cartografiche storiche nella lettura delle trasformazioni territoriali”), tavola rotonde di approfondimento su Fotografia e geografia, Civitavecchia e i suoi personaggi illustri.

La giornata di domenica 20 novembre sarà dedicata alla Festa della Geografia, che avrà luogo a Civitavecchia e nei comuni di Tolfa e Allumiere.

In parallelo si svolgeranno anche i lavori del 6° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia Giovani (AIIGiovani) e corsi certificati sulle nuove tecnologia.

  • Share/Bookmark

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tennis DLF Civitavecchia: MEMORIAL UGO LANCIA

ott 23rd, 2023 | By

Nel corso della maratona sportiva si svolgerà una cerimonia, aperta dal saluto di benvenuto dei Presidenti del Dopolavoro Ferroviario di Civitavecchia Bramucci e dell’#ASDSportDLF Falappa, durante la quale sarà intitolato un campo di tennis a Ugo Lancia, alla presenza dei familiari e dei Vice Presidenti dell’ Associazione Nazionale DLF Massiminiani e Avagliano Siamo certi che lo spirito
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


ASD PALLAVOLO CIVITAVECCHIA: LAZIO WINTER CUP – “Giochiamo per Pino” 27-28-29 Dicembre 2022

dic 3rd, 2022 | By
locandina-torneo-2022-12-15-at-19-48-33

L’A.S.D. Pallavolo Civitavecchia è lieta di invitare a partecipare alla Conferenza Stampa che si terrà Sabato 17 dicembre, alle ore 11.00 presso la Sala Pino Cristini (Palazzetto dello Sport), Via F. Barbaranelli 12, Civitavecchia (RM). per presentare La prima edizione del torneo di Pallavolo Giovanile LAZIO WINTER CUP – “Giochiamo per Pino”

  • Share/Bookmark


Educamp CONI 2022. ASD Pallavolo Civitavecchia: CHE SUCCESSO!

set 21st, 2022 | By
img-20220910-wa0012

Comunicato stampa del 14 Settembre 2022 ASD Pallavolo Civitavecchia Educamp CONI 2022: Lo scorso venerdì 9 settembre, l’impianto sportivo Corsini – La Rosa, è andata in scena la festa di chiusura del Centro Estivo multidisciplinare Educamp CONI targato ASD Pallavolo Civitavecchia. Presenti all’evento insieme ai numerosi giovanissimi partecipanti il Delegato allo Sport e Consigliere Comunale
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


HOCKEY INLINE. Snipers Civitavecchia le campionesse d’Italia dell’hockey in line femminile.

giu 9th, 2022 | By
novelli-2022-06-06-at-14-34-32

Il presidente Riccardo Valentini: «È una grande gioia tornare a fregiarsi del titolo italiano. Per la Cv Skating è un grande onore ma credo anche per tutta la città» CAMPIONATO FEMMINILE, CIVITAVECCHIA VINCE LO SCUDETTO GIUGNO 7TH, 2022 Sono le Snipers Civitavecchia le campionesse d’Italia dell’hockey in line femminile. Domenica sera, in quel di Legnaro,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria