SANTA MARINELLA. Campo di calcio: ancora problemi

mag 5th, 2016 | By | Category: Primo piano, Sport News
  • Share/Bookmark

di Gi.Ba. www.laprovinciadicivitavecchia.it - Problemi per la messa a norma della struttura, stima del costo dei lavori,  l’irrigazione, conduttura del gas metano ecc

5 Mag 2016

SANTA MARINELLA – Ogni qualvolta si trova una soluzione ad un problema che riguarda i lavori che si stanno effettuando al campo di calcio, esce fuori una nuova grana che blocca il cantiere. Iniziate lo scorso novembre con grande soddisfazione di tutti gli addetti al settore, le opere per riportare l’impianto di via delle Colonie al suo antico splendore, stanno andando avanti a rilento.
Dapprima i problemi relativi alla stima del costo dei lavori che dovevano essere coperti da uno stanziamento di 180mila euro, poi decurtati a 98mila, che si sono rivelati insufficienti per portare a termine la ristrutturazione e la messa a norma dell’intera struttura, poi le due tematiche da risolvere, citate nel verbale di consegna dei lavori alla ditta appaltatrice, sorte successivamente all’inizio del cantiere, che sono quelle della messa in funzione dell’impianto di irrigazione che non è più utilizzabile e la conduttura del gas metano che serve la caldaia degli spogliatoi, che è stata trovata colma d’acqua e che quindi andava rifatta completamente. Ovviamente, queste tematiche, sono state vagliate nel corso di un incontro tra i responsabili del Comune e quelli della ditta appaltatrice, a cui è stato chiesto a quanto ammontasse economicamente il costo in più delle opere, per portare a conclusione i lavori.
La stima fatta dai tecnici della società appaltante è stata quella che sarebbero stati necessari ulteriori 30mila euro.
Una volta stanziata la cifra e messa a disposizione dell’impresa, i lavori di realizzazione della conduttura sono iniziati.
Neppure il tempo di gioire che è sorto un altro problema. Qualcuno ha fatto notare che, per irrigare il manto erboso, non si può utilizzare l’acqua dell’Acea, in quanto potabile. Infatti è vietato innaffiare giardini o lavare la propria auto con l’acqua che fornisce la società romana.
L’impianto di calcio però è dotato di un pozzo in cui confluisce l’acqua della condotta comunale, ma ovviamente non può essere considerata potabile poiché, una volta finita in cisterna, viene a contatto con agenti chimici, germi, erba e depositi melmosi. Nonostante ciò, il Comune si vedrà costretto a far analizzare l’acqua prima di dare l’assenso all’utilizzo per il manto erboso. Ciò costringerà l’impresa a bloccare ancora i lavori perché fin quando non avrà il consenso ad adoperare l’acqua della cisterna, non potrà iniziare a seminare il campo di calcio.
Gi.Ba.

 

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Anci Nazionale: Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento

apr 7th, 2025 | By
centri_estivi

Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento 7 Aprile 2025 Anci Nazionale Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Raul Di Gennaro: Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia

apr 5th, 2025 | By
di-gennaro-raul

Raul Di Gennaro nato a Civitavecchia il 17 gennaio 1919.               CIVITAVECCHIA – Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia, in occasione della giornata nazionale dell’Unità d’Italia del 17 marzo,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria