CICLISMO. Marco Mammi vince il Primo Trofeo Mosconi categoria esordienti a Civitavecchia

apr 18th, 2016 | By | Category: Primo piano, Sport News
  • Share/Bookmark

Il presidente Patrizio Carraffa: Grazie a tutti i 120 atleti ed alle loro squadre che da tutta Italia ci hanno raggiunto!

Primo Trofeo Mosconi categoria esordienti a Civitavecchia organizzato da noi.


19 Aprile 2016
ESORDIENTI: Successo per il Trofeo Bar Mosconi
A Civitavecchia il pubblico entusiasta applaude i futuri campioncini – Successi di Lettiero, Brufani, Mammi e Spagnolo

Vittoria del nostro Marco Mammi’ tra i secondo anno e quarto Lorenzo Germani! Seconda tra le donne allieve la nostra Gaia Giampieri.

Decimo Cafferi tra i primo anno e premio alla società per somma piazzamenti.

Grazie a tutti coloro che hanno

reso possibile questo evento.

L’amministrazione comunale per il

supporto e per la presenza del vice

sindaco Daniela Lucernoni, alla

polizia locale, alla questura, alla

protezione civile ed al corpo dei

carabinieri, al Vespa Club, ed

ancora mille grazie a tutti i nostri

soci e ai 50 volontari che ci hanno

dedicato il loro tempo durante

tutta la manifestazione!!

Uno speciale ringraziamento al

maggiore sponsor della

manifestazione l’omonimo Bar

Mosconi, splendida location e perfetti in tutto!

Grazie a tutti i 120 atleti ed alle

loro squadre che da tutta Italia ci

hanno raggiunto!

Alla prossima se vorrete!

Che bella giornata di sport!

Grazie,grazie,grazie!
Il presidente
Patrizio Carraffa

L’urlo E LA VITTORIA DI MARCO MAMMI ASD CIVITAVECCHIESE F LLI PETITO 17 04 2016 (002)

Festival del ciclismo giovanile federale domenica 17 aprile u.s. a Civitavecchia in occasione del Trofeo Bar Mosconi gara riservata alla categoria Esordienti 1/2 ° Anno M/F. Ad organizzare la spettacolare manifestazione la professionale Asd Civitavecchiese F.lli Petito famosa scuola federale ciclismo diretta dal Team Manager Roberto Petito famoso campione professionista. Al vertice della simpatica società tirrenica il simpatico Presidente Patrizio Caraffa, la Direzione Generale affidata a Giuseppe Petito luminosa storia del ciclismo italiano. Preziosa e determinante è stata la collaborazione dal Bar Mosconi che oltre a mettere in palio il prestigioso Trofeo ha dato la massima disponibilità ed ospitalità ai dirigenti e giudici federali e ai graditi ospiti intervenuti. Ad onorare l’evento, una numerosa e festosa partecipazione di esordienti provenienti da varie regioni d’Italia, il Team Civitavecchiese Fratelli Petito pienamente soddisfatto per aver offerto agli oltre 100 esordienti l’opportunità di avere una grande platea di cittadini e sportivi, spalmati lungo il percorso di gara, pronti a sostenere e applaudire la loro performance.

In questa splendida giornata di sport dedicata ai grandi e piccoli, protagonisti in gara come già accennato, oltre cento simpatici Esordienti in rappresentanza delle Regioni: Abruzzo,Campania, Lazio,Marche, Puglia e Umbria. Le giovani promesse maschili e femminili durante la gara hanno offerto spettacolo ed emozioni innescando il naturale entusiasmo del pubblico. Circuito di gara pianeggiante, scorrevole e veloce di Km. 5,00, da ripetere secondo regolamento.

La diretta: il successo tra i ragazzi di secondo anno è stato conquistato dal promettente atleta della Civitavecchiese F.lli Petito: Marco Mammì. Si è imposto con autorità davanti al pontino Luca Marziale (Il Pirata Evolution IP Zannoni) e al campano Immanuel D’Aniello (D’Aniello Cycling Wear). Nella “quota rosa donne”, Raissa Spagnolo (Cycling Team Pomezia) supera la stellina locale Gaia Giampiero (Civitavecchiese) e la pontina Giulia Quattrini (Pontino Sermoneta).

Negli Esordienti 1° anno da registrare solo vittorie interregionali con Armando Lettiero (Poggiomarino),che precede nell’ordine Riccardo Ricci (Uc Petrignano) e Alfonso Grammegna (D’Aniello Cycling Wear). Tra le stelline rosa Letizia Brufani (Lu Ciclone) con autorità davanti a Giulia Giuliani (No-Ce) e alla compagna di squadra Martina Severi.

La dichiarazione rilasciata al temine della gara dal Presidente del Team tirrenico Patrizio Caraffa: “Un grazie a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo evento – sottolinea il Presidente della Civitavecchiese F.lli Petito : Patrizio Carraffa – all’Amministrazione Comunale per il prezioso supporto dato, oggi rappresentato dal vice sindaco Daniela Lucernoni, la Polizia Locale, la Questura, il Commissariato, la Protezione Civile, la Benemerita Carabinieri, il Vespa Club e soprattutto ai nostri soci e ai 50 volontari che ci hanno dedicato il loro tempo durante tutta la manifestazione! Uno speciale ringraziamento è dedicato al Main Sponsor della nostra manifestazione, il Bar Mosconi, che non ci ha fatto mancare nulla! Infine un grazie ai meravigliosi protagonisti (120 partenti) ed alle loro squadre che da tutta Italia ci hanno onorato”.

Lusinghieri risultati per la fiorente scuola della Civitavecchiese conseguito : nel primo anno con il giovane Marco Caferri ( nono ), mentre nel secondo anno, dopo la splendida vittoria di Mammì, c’è anche il secondo posto di Gaia Giampiero (Donne) e il quarto posto del campioncino Lorenzo Germani.

“Dietro l’urlo liberatorio dell’ottimo Mammi, esiste un immenso lavoro societario – spiega il Team Manager Roberto Petito – “ lo merita lui, i suoi compagni di squadra, i soci, i dirigenti, gli sponsor, le istituzioni, le autorità e tutti gli appassionati di ciclismo, che sanno bene cosa significa

vincere in casa, e la dedica naturalmente, è riservata a tutti i civitavecchiesi “ . Al termine seguiva la cerimonia delle premiazioni partecipate dalle Autorità locali e dalla Fci con la partecipazione del Presidente Onorario CRL Bruno Vallorani e del Presidente della Fci Provinciale di Roma Mauro Tanfi. Ospite d’Onore Antonio Zanon già Presidente della Fci Lazio.

GIOVANNI MAIALETTI

ORDINE DI ARRIVO ESORDIENTI 1 ° ANNO M/F

1.Lettiero Armando (Asc Poggiomarino) – Km. 26,200.

2.Ricci Riccardo (UC Petrignano Asd ).

3.Guammegna Alfonso (D’Aniello Cycling Wear).

4.Laperuta Raffaele (A.C. Recanati).

5.Brufani Letizia (Asd GS Lu Ciclone).

6.Mosca Raffaele (U.C. Petrignano Asd).

7.Rondini Tommaso (Asd Fortebraccio da Montone).

8.Giuliani Giulia (S.S. No – Ce Euro 90).

9.Caferri Marco ( Asd Civitavecchiese F.lli Petito).

10.Colonna Simone ( Il Pirata Evolution IP Zannoni).

ORDINE DI ARRIVO ESORDIENTI 2 ° ANNO M/F

1.Mammi Marco ( Asd Civitavecchiese F.lli Petito) Km.32,500 Media 33,051 K/h

2.Marziale Luca (Il Pirata Evolution IP Zannoni).

3.D’Aniello Immanuell (D’Aniello Cycling Wear).

4.Germani Lorenzo (Asd Civitavecchiese F.lli Petito).

5.Cardone Federico (Spes Alberobello).

6.Presutti Massimiliano ( S.S. No – Ce Euro 90).

7.D’Amora Lino (D’Aniello Cycling Wear).

8.Stacchiotti Mattia (A.C. Recanati).

9.Pastorelli Alessandro (Asd Gubbio Ciclismo Mocaiana).

10.Giuliani Paolo ( S.S. No – Ce Euro 90).

PODIO DONNE ESORDIENTI 1 ° ANNO

1.Brufani Letizia (Asd GS Lu Ciclone).

2.Giuliani Giulia (S.S. No – Ce Euro 90).

3.Severi Martina (Asd GS Lu Ciclone).

PODIO DONNE ESORDIENTI 2 ° ANNO

1.Spagnolo Raissa (Cycling Team Pomezia).

2.Giampiero Gaia ( Asd Civitavecchiese F.lli Petito).

3.Giulia Quattrini ( Asd GS Pontino Sermoneta).

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Anci Nazionale: Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento

apr 7th, 2025 | By
centri_estivi

Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento 7 Aprile 2025 Anci Nazionale Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Raul Di Gennaro: Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia

apr 5th, 2025 | By
di-gennaro-raul

Raul Di Gennaro nato a Civitavecchia il 17 gennaio 1919.               CIVITAVECCHIA – Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia, in occasione della giornata nazionale dell’Unità d’Italia del 17 marzo,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria